Centrali Idroelettriche
Le centrali idroelettriche sfruttano la forza dell’acqua in movimento per generare elettricità. L’energia cinetica dell’acqua aziona turbine collegate a generatori elettrici.
.jpg)
Come funzionano le nostre centrali idroelettriche
Noi di Enit progettiamo e realizziamo centrali idroelettriche ad alta efficienza, sfruttando la forza dell’acqua per generare energia pulita e rinnovabile. Il nostro sistema idroelettrico trasforma l’energia cinetica dell’acqua in elettricità attraverso un processo altamente efficiente e sostenibile.
Il processo di produzione di energia idroelettrica
- Raccolta dell’acqua
L’acqua viene accumulata in un bacino artificiale o prelevata direttamente da un corso d’acqua, sfruttando il dislivello naturale o creato da una diga.
- Convogliamento e accelerazione
L’acqua viene incanalata attraverso condotte forzate, aumentando la pressione e la velocità prima di raggiungere le turbine.
- Movimento delle turbine
La forza dell’acqua in movimento aziona le turbine collegate a un alternatore, convertendo l’energia cinetica in energia meccanica.
- Generazione di elettricità
L’energia meccanica viene trasformata in elettricità grazie a un generatore, producendo corrente alternata (AC) pronta per l’uso.
- Distribuzione e ottimizzazione
L’energia prodotta può essere utilizzata direttamente, immagazzinata o immessa nella rete elettrica per alimentare abitazioni, industrie e comunità.
- Monitoraggio e sostenibilità
Le nostre centrali sono dotate di sistemi di controllo avanzati per ottimizzare la produzione e ridurre al minimo l’impatto ambientale, garantendo efficienza e durata nel tempo.
Grazie alla nostra esperienza e tecnologia innovativa, forniamo soluzioni idroelettriche su misura per ogni esigenza, contribuendo alla transizione verso un futuro energetico più sostenibile.