Installazioni attuali

Renewable Energy

IMPIANTO IDROELETTRICO Molino di Gressa

Impianto Idroelettrico

POTENZA NOMINALE 420 kWo Gruppo n. 1 da 300 kW Turbina Ossberger - generatore asincrono Marelli Motorio Gruppo n. 2 da 120 kW Turbina Ossberger - generatore asincrono Marelli MotoriProduzione media annua 1,3 GWh (1.300.000 kWh)

Come Funzionano?

Il principio di funzionamento si basa sulla conversione dell’energia potenziale dell’acqua in energia meccanica e successivamente in energia elettrica. Il processo avviene in tre fasi:

  1. Accumulo dell’acqua: L’acqua viene raccolta in un bacino artificiale o naturale.
  2. Movimento dell’acqua: L’acqua viene incanalata verso una turbina attraverso condotte forzate.
  3. Produzione di elettricità: La turbina, azionata dal flusso dell’acqua, fa girare un alternatore che genera energia elettrica, poi immessa nella rete.

Vantaggi delle Centrali Idroelettriche

✔ Fonte di energia rinnovabile e pulita
✔ Alta efficienza energetica
✔ Produzione continua e programmabile
✔ Lunga durata degli impianti
✔ Possibilità di regolazione della produzione in base alla domanda

Le nostre centrali idroelettriche, come quella realizzata sul torrente Corsalone nel Casentino, sono progettate per garantire il massimo rendimento con il minimo impatto ambientale, contribuendo alla transizione verso un futuro energetico più sostenibile.

“Fonte di energia rinnovabile e pulita”